Quali sono i brevetti da sub?

In questo articolo cerchiamo di rispondere alle domande che spesso ci vengono poste nel nostro Dive Shop. Tanti nuovi clienti hanno un grande desiderio di immergersi e provare l’emozione di immergersi ed esplorare il mondo subacqueo. Tanti sono curiosi di scoprire nuovi ambienti sottomarini abitati da pesci e creature uniche. Per fare questo e immergersi in totale sicurezza si bisogno di ottenere un brevetto sub. Il brevetto subacqueo non è altro che un certificato che attesta il livello delle tue comprovate conoscenze ed esperienze ed è legato anche al limite di profondità massima che puoi raggiungere. La domanda posta sempre è quali sono i brevetti da sub? ora rispondiamo

Quali sono i brevetti da sub?

Per distinguere le diverse tipologie di brevetti, occorre classificarli in base a determinati livelli oltre che ha scegliere la didattica. In altre parole, si tratta delle competenze ottenute una volta seguito i vari step di formazione. Le due variabili che cambiano passando da un livello all’altro sono l’esperienza del subacqueo e la profondità massima consentita alla quale ci si può immergere.

Brevetto sub di 1 livello chiamato anche OWD (Open Water Diver): rappresenta il primo step per chi desidera muovere le prime pinnate sott’acqua. È necessaria una formazione teorica più un addestramento in piscina e in acque libere. L’obiettivo è sviluppare abilità e consapevolezza di sé e dell’ambiente circostante per poter condurre immersioni in sicurezza fino alla profondità massima di 18 metri. Brevetto sub di 2 livello detto anche AOWD (Advance Open Water Diver): rivolto a chi ha già una buona esperienza da principiante e vorrebbe migliorare le proprie capacità e specialità, immergendosi fino alla profondità massima di 30 metri. Anche questo un corso molto interessante che entra nello specifico in abilità e conoscenze.

Brevetto sub di 3 livello o Rescue Diver: una volta acquisite e consolidate determinate capacità di immersione, questo brevetto ti permette di gestire eventuali problemi in acqua e fuori. Capacità di auto salvamento e salvamento per altri sub, sono il fulcro di questo interessante corso. Il corso Rescue Diver è focalizzato nel sviluppare le vostre capacità di salvataggio. Quando finirete questo corso sarete un subacqueo migliore, capace di prevenire problemi e gestire una emergenza nella forma corretta nel raro caso che se ne presenti una.

Dive Master (guida subacquea).La certificazione per iniziare la vostra carriera professionale. Il Dive master è un corso estremamente importante, durante il quale approfondirai importanti aspetti della subacquea quali fisica e fisiologia, ti perfezionerai nell’uso delle tabelle di immersione ed acquisirai una solida base di conoscenza dell’attrezzatura. Imparerai come assistere l’Istruttore nella gestione di un corso, come condurre un gruppo in immersione e come lavorare in un Diving Center. Il brevetto Dive Master è il primo passo nel mondo della subacquea professionale, da cui puoi accedere al corso Assistente Istruttore o direttamente Istruttore OWD. Questa è solo una veloce informativa su quali brevetti sub ci sono nel mondo subacqueo ricreativo. Non siamo andati nello specifico delle didattiche e dei vari corsi di specialità.

Oltre quelli specificati ci sono i corsi Tek che nascono per soddisfare le richieste di quei subacquei esperti che avendo raggiunto con la loro formazione i limiti della subacquea ricreativa vogliano ampliare le loro capacità e conoscenze per poterli superare in sicurezza. Fanno parte della subacquea tecnica tutte quelle immersioni che si svolgono oltre i limiti previsti per la subacquea ricreativa.

Lascia un commento

Carrello
Torna in alto

Spedizioni Tek evolution srl

attenzione

avvisiamo la gentile clientela che
Tutti Gli ordini ricevuti
dal 19 marzo al 5 aPRILE
verranno spediti a partire
da LUNEDI 7 APRILE

GRAZIE