Una piccola impresa da 6,196 km

05-10-2024 Il nostro Lago di Garda, un gioiello incastonato tra le Alpi, ha fatto da scenario a una piccola impresa subacquea. Un team composto da Livio Barbera, Marco Zorzetti e Valentino Cambareri, armati di scooter subacquei, ha sfidato le profondità del lago percorrendo ben sei chilometri e 196 metri in un’unica immersione. Partenza dal Chiringhito […]

Una piccola impresa da 6,196 km Leggi tutto »

Che bella giornata con gli Ambassador

Ieri mattina, il sole danzava sulle onde del lago(fuori tirava un pò di Peler), proiettando scintillanti riflessi sull’acqua. Ero emozionato insieme ai miei due fidati Ambassador Livio Barbera e Valentino Cambareri, mi preparavo per un’immersione che avrei ricordato a lungo. Arrivati alla piccola spiaggia adiacente al Golfo di Maderno, abbiamo indossato le nostre attrezzature: muta

Che bella giornata con gli Ambassador Leggi tutto »

Tek Evolution in viaggio

Dal 2003, viaggiamo e navighiamo i mari incontaminati del Mar Rosso e delle Maldive, offrendo a subacquei di ogni esperienza immersioni indimenticabili. In questo articolo, ripercorriamo i nostri 20 anni di esplorazione subacquea, raccontandovi i tesori sottomarini che abbiamo avuto il privilegio di ammirare. Il Mar Rosso: un caleidoscopio di vita marina Tek Evolution in

Tek Evolution in viaggio Leggi tutto »

Gradient Factors

Gradient Factors per computer subacquei: guida completa per immersioni sicure e personalizzate. Gradient Factors per computer subacquei: guida completa per immersioni sicure e personalizzate I Gradient Factors (GF) sono una funzione avanzata presente in alcuni moderni computer da immersione che permette di personalizzare ulteriormente i profili di decompressione calcolati dagli algoritmi subacquei. Comprendere il funzionamento

Gradient Factors Leggi tutto »

Shearwater

Algoritmi subacquei

Algoritmi subacquei: guida completa per immersioni sicure e confortevoli Gli algoritmi subacquei sono il cuore pulsante dei moderni computer da immersione, strumenti indispensabili per garantire la sicurezza e il comfort dei subacquei durante le loro esplorazioni del mondo sottomarino. Comprendere il funzionamento di questi algoritmi è fondamentale per pianificare immersioni sicure e sfruttare al meglio

Algoritmi subacquei Leggi tutto »

Scienza e curiosità del Lago di Garda #11

di Claire Beaux “Nel 1550, tal Grattarolo, nella sua Historia della Riviera di Salò, scrive di «mostri smisurati e deformissimi» avvistati da un gruppo di studiosi curiosi sotto le rupi dell’isola Borghese, durante un tentativo di immersione in alcune caverne «oscurissime» per scoprire i segreti dei fondali dell’acqua «profondissima»”. Simona Cremonini, Leggende, curiosità e misteri

Scienza e curiosità del Lago di Garda #11 Leggi tutto »

Carrello
Torna in alto

Vi aspettiamo al nostro stand!