Che bella giornata con gli Ambassador

Ieri mattina, il sole danzava sulle onde del lago(fuori tirava un pò di Peler), proiettando scintillanti riflessi sull’acqua. Ero emozionato insieme ai miei due fidati Ambassador Livio Barbera e Valentino Cambareri, mi preparavo per un’immersione che avrei ricordato a lungo. Arrivati alla piccola spiaggia adiacente al Golfo di Maderno, abbiamo indossato le nostre attrezzature: muta stagna, pinne, maschera e, soprattutto, i nostri amati REB e DPV SUEX. Quest’ultimi, i nostri fedeli compagni di immersione, ci avrebbero permesso di esplorare le profondità del lago con agilità e facilità. Sulla spiaggia per l’importante supporto logistico Barbara ed Erika che si sono adoperate per aiutarci per lo scarico di tutta l’attrezzatura e per lo spostamento dei veicoli.

Che bella giornata con gli Ambassador: si parteeeeeee

Tutti i controlli del caso e con un lungo Briefing (fatto anche nelle serate precedenti) un ultimo sguardo alla riva e ci siamo immersi, lasciandoci avvolgere dall’acqua ancora calda e purtroppo ancora molto torbida. Infatti la profondità che abbiamo dovuto raggiungere per avere una buona visibilità per navigare con il DPV è stata di 35/37 metri che poi abbiamo tenuto per circa 90 minuti. Il percorso è stato lungo circa cinque chilometri, un viaggio emozionante che ci ha portato fino alla spiaggia di Barbarano. Ogni metro percorso è stato una scoperta, un’emozione sempre nuova. Abbiamo incontrato piccoli gruppetti di persici, un luccio veramente di grossa pezzatura. Io e Livio che conosciamo la zona( Valentino è di Torino) non siamo riusciti a trovare nessun riferimento già visto nelle precedenti immersioni. L’immersione è durata 130 minuti di cui 90 minuti di fondo e il resto per la lenta risalita (a causa della scarsa visibilità) e per il poco di deco accumulata.

In profondità la visibilità era ottima, ma purtroppo nel risalire sopra i 30 metri era pessima, a tratti un metro ma nonostante questo il team è rimasto saldamente compatto. L’ultima mezz’ora abbiamo ridotto la velocità dei DPV e personalmente posso affermare che non ero tranquillo …………. non ricordavo di vedere così brutto il lago. Posso affermare che solo l’unione, la bravura del Team e il grande aiuto di Eron ci ha fatto arrivare al Waypoint programmato(piattaforma di Barbarano), mi resterà impresso per tanto tempo l’urlo di Livio quando ha visto la piattaforma.

  • Team: Livio, Marco, Valentino
  • DPV utilizzati: Gemini XJs, XK Goldfinder, XK
  • REb utilizzati: Liberty e JJ
  • Profondità raggiunta: 41 mt
  • Run Time: 130 minuti
  • Percorso: Spiaggetta Benella/ Barbarano
  • Punti toccati: Spiaggetta Benella, Fasano, Casinò e Barbarano
  • Km percorsi: circa 5 km
  • Velocità massima raggiunta: 65 mt/min
  • Velocità minima: 13 mt/min
  • Visibilità: dopo i 32 mt ottima, sopra pessima, sopra tutto gli ultimi 700 metri

In una giornata per me speciale che mi ha ricordato tempi passati, desidero esprimere la mia più sincera gratitudine a Livio e Valentino per la loro preziosa disponibilità a partecipare a questa immersione. La loro esperienza in immersioni profonde per me è stata un valore aggiunto inestimabile. Un ringraziamento speciale va anche a Barbara ed Erika per l’efficiente lavoro svolto in superficie. Grazie a tutti voi, questa esperienza è stata un successo. Non vedo l’ora di poter condividere con voi una nuova avventura subacquea, magari con un tuffo ancora più lungo!………..7 km?

Lascia un commento

Carrello
Torna in alto

Vi aspettiamo al nostro stand!